5 Cose da Sapere sulla parola “Kanpai” per i Brindisi in Giappone | Guidable

5 Cose da Sapere sulla parola “Kanpai” per i Brindisi in Giappone

By Yae Apr 1, 2018

This post is also available in: Inglese Spagnolo


Quando esci a bere qualcosa coi tuoi amici giapponesi ti sei mai chiesto perché si dice “Kanpai” per brindare?

Forse non è questa grande notizia il fatto che usino quella parola invece che dire “Salute”. Ma c’è comunque una ragione e un’origine dietro la parola “Kanpai“?

Questo articolo ti mostrerà perché i giapponesi dicono Kanpai per brindare e spiegherà la storia dietro questa parola.

Forse neanche la maggior parte dei giapponesi lo sa, quindi la prossima volta che hai occasione di brindare insieme ad amici giapponesi al bar, puoi condividere questa nuova informazione con loro!

 

1. Perché è solito brindare prima di bere?

 

 

Prima di iniziare a spiegare perché i giapponesi dicono Kanpai per brindare, scopriamo innanzitutto perché le persone brindano.

Deriva tutto dalla cerimonia religiosa in cui si era soliti bere l’alcol di Dio per onorare Dio stesso e per i defunti.
Si dice ci siano 2 ragioni principali per cui si brinda, vediamo quali sono.

 

1. Cercare di scacciare gli spiriti maligni

 

 

Nel Medioevo le persone credevano ci fosse un demone nell’alcol, quindi bere alcol direttamente senza fare altro avrebbe significato diventare posseduti dallo spirito maligno. Per sbarazzarsi di tale spirito quindi le persone iniziarono a scontrare un bicchiere contro l’altro.

Perché il suono di due bicchieri che si scontrano dovrebbe eliminare spiriti maligni?

Si pensava che il suono tintinnante dei bicchieri spaventasse gli spiriti.

Attento comunque a non scontrare i bicchieri troppo forte! Specialmente quelli da vino, potresti romperli o scheggiarli.

 

 

2.Assicurarsi che le bevande non fossero avvelenate

 

Le persone di solito brindavano anche per controllare che le bevande non fossero contaminate da qualche veleno. Nell’antica Europa molte persone cercavano di uccidersi a vicenda avvelenandosi, quindi le persone cominciarono a sbattere forte i bicchieri l’uno contro l’altro nel tentativo di rovesciare l’alcol nel bicchiere di qualcun altro per evitare di venire avvelenati. Successivamente controllavano che non ci fossero nemici osservando se le persone nel cui bicchiere avevano versato dell’alcol iniziassero a bere dal bicchiere o meno. Se bevevano, ovviamente voleva dire che non c’era alcun veleno nel loro bicchiere.

Come sistema di autodifesa le persone stavano estremamente attente a qualsiasi cosa.

 

2. Quand’è che i giapponesi hanno cominciato a brindare?

 

Intorno alla fine del periodo Edo i giapponesi cominciarono a brindare.

Nel 1854 venne firmato il Trattato di Amicizia anglo-giapponese tra il Giappone e l’Inghilterra. Il Conte britannico di Elgin venne in Giappone per negoziare il trattato e incontrò il suo partner diplomatico giapponese Kiyonao Inoue, la persona che inventò la parola Kanpai in Giappone.

Durante i festeggiamenti, il Conte di Elgin domandò a Kiyonao Inoue di fare un brindisi visto che era una cosa che i britannici facevano sempre nel loro paese. In qualche modo Kiyonao Inoue si alzò di colpo e disse ad alta voce “Kanpai“, cosa che i britannici trovano molto divertente, non riuscivano a smettere di ridere. La parola fece colpo.

Perché Kiyonao Inoue creò questa parola per brindare? Dato che conosceva già il modo di brindare della Cina a quel tempo, riuscì a pensare rapidamente e ad inventarsi una parola nuova.

Analizziamo un po’ più nel dettaglio la parola Kanpai.

 

 

3. Il modo giapponese di dire “Bevi per favore”.

 

 

“Kanpai” in giapponese si scrive con i caratteri cinesi “乾杯”

”乾” significa bicchiere vuoto
”杯”significa tazza con alcol

I due caratteri messi insieme vogliono dire “Svuota il bicchiere che stai bevendo”.

Kiyonao Inoue creò questa parola in modo da brindare e bere tutto il contenuto del bicchiere.

 

 

4. Sfortuna se si Brinda con l’Acqua

 

 

Normalmente le persone brindano prima di bere ma attento a non farlo se nel bicchiere hai dell’acqua!

Generalmente i giapponesi provano a far bere acqua ai defunti in modo che non abbiamo sete una volta arrivati in paradiso.

Legato a questa usanza quindi, i giapponesi pensavo che brindare con dell’acqua significhi dire addio ai defunti.
Ovviamente è un gesto che porta sfortuna brindare con l’acqua in Giappone. Se sei ad una festa con amici o ad una cena di lavoro con dei clienti ma non puoi bere alcol, assicurati di ordinare qualcosa che non sia acqua.

 

5. Consigli Importanti per Brindare ad una Festa al Posto di Lavoro

 

 

Per coloro  che devono andare ad una festa di lavoro, ricordati delle regole giapponesi a proposito del lavoro.

Di solito le seguenti persone brindano per tutti gli altri:
・La persona in terza posizione più alta nell’azienda
・Il capo dell’azienda

Dipende anche azienda a azienda, quindi se sei curioso di sapere chiedi ai colleghi a chi tocca dire Kanpai alla festa di lavoro.

 

 

Ora sai che sono passati 164 anni da quando la parola Kanpai è stata inventata. Di solito i giapponesi brindano solamente una volta alle feste, ma se qualcuno arriva in ritardo dopo che il brindisi è già stato fatto, potrebbero brindare una seconda volta in modo da coinvolgere anche la persona che è arrivata dopo.

Potrebbe essere interessante anche andare a vedere la storia del brindisi del tuo paese!

Scommetto tu sia una persona che impara velocemente e che non smette dai di voler imparare cose nuove!

YAE
Japan

 

Ti piace la birra?Kanpai” a casa con questo nuovissimo ed entusiasmante servizio di abbonamento alla birra! La birra, mai vista prima e difficile da trovare, viene consegnata a casa vostra a un prezzo conveniente! Scoprite la nuova birra nazionale e internazionale che si trova solo nei birrifici e arricchite la vostra collezione di birra! Consulta l’articolo qui per maggiori informazioni (in inglese):

The Best Japanese Beer Delivery Subscription Service For Craft Beer